La via dell´Amore
Vi è in ognuno di noi una sorgente inesauribile di vero amore, perché l´amore è una delle note essenziali dell´anima.
Vi è in ognuno di noi una sorgente inesauribile di vero amore, perché l´amore è una delle note essenziali dell´anima.
Lascia andare i modi in cui pensavi che si sarebbe svolta la tua vita:
l’attaccamento ai piani, ai sogni o alle aspettative – lascia andare tutto.
Lascia che tutto vada e trovi un posto dove riposare e stare in pace.
Ogni sogno ha una voce precisa, e sta dentro ognuno di noi. Solo i matti, i poeti, i rivoluzionari, non smettono mai di sentirla, quella voce.
Assagioli afferma che l’uomo vive nell’illusione di possedere una personalità ben definita. Completamente assorbiti dalle attività e mete esterne, trascuriamo di conoscere chi e che cosa siamo veramente. È nel momento in cui avvertiamo un forte disagio che siamo costretti a riconoscere l’esistenza, all’interno di noi, di tendenze spesso contrastanti le quali esigono di essere
Per la psicosintesi esiste un percorso evolutivo che dalla malattia (involuzione-regressione; sintomi) attraverso la sofferenza (dolore; difesa per vantaggio secondario) porta alla guarigione (evoluzione-progressione; modello ideale).
L’idea psicosintetica del piano terapeutico può essere espressa con l’immagine del quadro di Magritte “L’autoritratto”: capacità di visione psicoterapeutica. Il piano terapeutico agisce su versante psicodinamico (come si è strutturato il disturbo) e su versante evolutivo (ovvero dove vuole portare quel disturbo).
Il quinto e ultimo degli approfondimenti estratti dall’articolo di Roberto Assagioli, padre della psicosintesi, sullo “Sviluppo spirituale e i disturbi neuropsichici”: analizziamo la ‘notte oscura dell’anima’.
Il quarto di 5 approfondimenti estratti dall’articolo di Roberto Assagioli, padre della psicosintesi, sullo “Sviluppo spirituale e i disturbi neuropsichici”: analizziamo le fasi del processo di trasmutazione.
Il terzo di 5 approfondimenti estratti dall’articolo di Roberto Assagioli, padre della psicosintesi, sullo “Sviluppo spirituale e i disturbi neuropsichici”: analizziamo le reazioni che seguono al risveglio spirituale
Il secondo di 5 approfondimenti estratti dall’articolo di Roberto Assagioli, padre della psicosintesi, sullo “Sviluppo spirituale e i disturbi neuropsichici”: analizziamo le crisi prodotte dal risveglio spirituale.